Artista
I COCAI
![]()
Theo Byty (Amedeo Biasutti) (voce, chitarra, moog)
Gigi Pandy (Pierluigi Pandiani) (chitarra, flauto, voce)
Stheny (Stefano Biasutti) (tastiere)
Paul Blaise (Paolo Biasutti) (basso, percussioni, voce)
Tury (Luigi Turin) (batteria)
![]()
Gruppo veneziano che realizzò un unico album
autoprodotto nel 1977, con l'identità dei cinque musicisti nascosta dietro nomi di fantasia. Alcuni dei musicisti avevano suonato insieme fin dal 1970 con i nomi Draps e New Draps, poi dal 1975 la formazione si stabilizzò con il nome Baronetti e la partecipazione a vari concerti e festival in Veneto. Il nome Cocai venne scelto prima della registrazione dell'album.
Il gruppo fu particolarmente influenzato dallle sonorità del pop commerciale di quegli anni, producendo un album di soft-prog
che ha solo pochi momenti interessanti, come nella lunga (8 minuti) Le mie storie,
cantata in inglese nonostante il titolo in italiano. In questo brano la batteria è suonata da Massimo Iannantuono (negli anni '80 batterista nella Blues Society di Guido Toffoletti), che aveva sostituito Turin per un breve periodo.
L'album contiene sette brani, cinque dei quali oltre i
5 minuti. Ma nonostante la lunghezza delle canzoni, gli arrangiamenti non sono
mai particolarmente elaborati e le parti vocali piuttosto deboli, con le tastiere
come strumento principale.
I Cocai si sciolsero poco dopo l'uscita del disco
e il solo Luigi Turin ha continuato a suonare.
![]()
| LP | |||
| Piccolo grande vecchio fiume | Style (CT 7165) | 1977 | copertina singola |
CD |
|||
| Piccolo grande vecchio fiume | Mellow (MMP 186) | 1994 | ristampa dell'album del 1977 |
![]()
Piccolo grande vecchio fiume è un album molto
raro che probabilmente è stato distribuito solo localmente.
Il disco non è mai stato
ristampato in LP né contraffatto, ma ci sono in circolazione vinili originali contenuti in una copertina ristampata. Queste copie hanno una valutazione minore rispetto a quelle complete.
![]()
|
|
|
Piccolo grande vecchio fiume - LP, copertina ed etichetta |