Artista

ELEKTRIKTUS

Senza alcun dettaglio sull'identità dei musicisti, Elektriktus è stato un misterioso nome comparso su un unico LP uscito per la PDU nel 1976.
In realtà dietro il nome Elektriktus si nascondeva Andrea Centazzo, musicista e compositore di Udine, autore di decine di LP a suo nome prevalentemente nel campo del free jazz e della musica d'avanguardia. Dopo aver suonato come batterista con Giorgio Gaslini, Centazzo si era costruito un piccolo studio dove registrò alcuni nastri con un Teac 4 piste ed una strumentazione molto ridotta.

L'LP, intitolato Electronic mind waves, contiene otto brani con ampio uso di sintetizzatori, che mostrano una grossa influenza da parte della musica cosmica tedesca; l'album è sicuramente uno tra quelli usciti in Italia con la più forte ispirazione del krautrock, e non si allontana dai primi lavori di Roberto Cacciapaglia
Per questo motivo non stupisce il fatto che sia stato pubblicato dalla PDU, visto che questa casa discografica distribuiva in Italia buona parte della produzione delle etichette tedesche Kosmische Kuriere e Ohr.
Dal punto di vista musicale, l'album può interessare gli appassionati delle tastiere, anche se ci sono, in alcuni brani, delle interessanti variazioni, come una parte di contrabbasso in First wave.

Centazzo ha poi proseguito la propria carriera musicale trasferendosi negli Stati Uniti.

 

LP
Electronic mind waves PDU (PDL A 6050) 1976 copertina singola laminata
  Ictus (RE 0012) 2025 copertina singola e inserto - 500 copie - ristampa dell'LP del 1976
Electronic mind waves vol.2 Ictus (RE 0013) 2025 copertina singola e inserto - 500 copie - registrazioni inedite 1973 -76


CD
Electronic mind waves AMS/BTF (AMS 113) 2007 ristampa dell'album del 1976 con copertina mini-LP ed un brano in più

 

Electronic mind waves è piuttosto raro, ma non eccessivamente costoso. L'album ha una copertina singola laminata.
La prima ristampa italiana in vinile è stata prodotta dallo stesso Centazzo sulla sua etichetta Ictus nel 2025, insieme ad un secondo LP di materiale inedito. I due dischi sono stati anche messi in vendita insieme in una borsa di tela con il logo Ictus.
All'estero il disco è stato ristampato nel 2011, in vinile dall'etichetta spagnola Wah Wah/Supersonic Sounds (n.cat.LPS101) e in CD negli USA dalla Ictus (ICTUS 702).

L'unica ristampa italiana in CD è quella della AMS, uscita nel 2007 con un brano aggiuntivo.

Electronic mind waves - LP

Electronic mind waves vol.2 - LP

 

 

Grazie a Damiano Bonciani per alcune informazioni.